Riparte “Scandiano cammina”

Con l’arrivo della primavera, tornano le escursioni del programma “Scandiano Cammina” organizzate dal Comune di Scandiano e del CAI.
Si tratta di camminate gratuite e aperte a tutti con luogo di ritrovo e partenza per tutte le camminate (ad eccezione di quella del 18 maggio che parte da S. Ruffino) dalla ciclopedonale del Tresinaro (dietro il Conad di Via Mazzini – passerella per Pratissolo). Sempre alle 17 tranne che nelle due escursioni novità di quest’anno dal titolo “Aspettando l’ora legale”, che partiranno alle 15.
I dati relativi ai percorsi sono da ritenersi indicativi. Gli organizzatori si riservano di apportare ai percorsi stessi tutte le modifiche che, a loro giudizio, si rendessero necessarie.
Promotori ed accompagnatori declinano ogni responsabilità per danni a persone o cose che potessero verificarsi nel corso delle camminate stesse.
Ad ogni partecipante verrà richiesto di compilare e firmare il modulo di iscrizione contenente una liberatoria che solleva gli organizzatori da qualsiasi responsabilità.
Questo modulo – obbligatorio per partecipare – verrà richiesto solo in occasione della prima partecipazione e sarà valido per tutte le escursioni di Scandiano Cammina che verranno organizzate durante l’anno 2023.
Per ogni camminata previsto un percorso lungo e uno breve, per tutte le esigenze e tutte le possibilità.

Scarica Depliant in pdf

PROGRAMMA
Giovedì 16 marzo ore 15.00 (Aspettando l’ora legale)
Ciminiere-Monte del Gesso- FurnasounFontane
Lunghezza Km.8,1
Dislivello m. 195

Ventoso Furnasoun
Lunghezza Km. 5,9
Dislivello m. 50

Giovedì 23 marzo ore 15.00 (Aspettando l’ora legale)
Cantina di Aljano – Gessi di Mazzalasino
Lunghezza Km. 8,6
Dislivello m.140

Jano seminario
Lunghezza Km 6
Dislivello m.40

Giovedì 30 marzo ore 17.00
Sentiero CAI 604 -Pianderna – Laghetto
Zaccarini
Lunghezza km 8,6 Dislivello m.200

Lungo Tresinaro . Sentiero 604
Lunghezza Km.5.3
Dislivello m. 70

Giovedì 6 aprile ore 17.00
Case Borra – Corte di Figno
Lunghezza Km.9,5
Dislivello m. 200

La Scrolla -Osservatorio
Lunghezza Km. 5,5
Dislivello m. 40

Giovedì 13 aprile ore 17.00
Fontane – San Ruffino Cà dé Degani –
Chiesa di Ventoso
Lunghezza km.8,8 Dislivello 150

Chiesa di Ventoso
Lunghezza Km. 5,5
Dislivello m. 55

Giovedì 20 aprile ore 17.00
La noce (Torretta)/Oratorio di S. Giacomo
Lunghezza km.8,7
Dislivello m. 30

Cà de Miani- Via agricola
Lunghezza Km 6
Dislivello m.30

Giovedì 27 aprile ore 17.00
Fontane – Sentiero Sallanzani . Fatima – Sentiero 604 – Cà de Caroli
Lunghezza Km.8,3
Dislivello m. 285

Via M. del Gesso – Cà de Caroli
Lunghezza Km.5,4
Dislivello m. 85

Giovedì 4 maggio ore 17.00
special trail
Ci prepariamo alla Walk Marathon
Maxi giro dei Castelli: Castel Dondena – ex Castello Gesso- Castello della Torricella – Rocca :
km 14,3
dislivello 330 m.

Castel Dondena
Lunghezza Km.6
Dislivello m. 70

Giovedì 11 maggio ore 17
Nel cuore della Spergola::in cammino tra i vigneti
Lunghezza km. 8,8
Dislivello m.90

Lunghezza Km. 5,7
Dislivello m. 30

Giovedì 18 maggio ore 17
Anello San Ruffino – Spallanzano
( partenza da S. Ruffino)
Lunghezza km. 7
Dislivello m..260

Anello di San Ruffino
Lunghezza Km. 5
Dislivello m. 90
( partenza S. Ruffino)

Giovedì 25 maggio ore 17
Speciale per FestivaLove
CAMMINATA LETTERARIA – percorso
unico di circa 7 km sulla prima collina, con
soste nei punti più suggestivi e lettura di
brani dedicati al cammino (alcuni dei
punti di sosta sono raggiungibili amche
senza fare l’intero percorso a piedi)

Pubblicato in Notizie