L’8 novembre prossimo la Biblioteca “Gaetano Salvemini” di Scandiano compie vent’anni. Sono infatti passati due decenni da quel novembre del 2003 in cui il polo culturale tanto amato e frequentato dagli scandianesi ha preso sede nella struttura di via Vittorio Veneto 2/A, ideata e costruita appositamente per accoglierne i locali.
Per festeggiare l’anniversario, la biblioteca ha organizzato eVenti, una rassegna culturale con appuntamenti dedicati sia agli adulti che a ragazzi e bambini. Tutti gli incontri si svolgeranno in biblioteca, iniziando il 26 ottobre fino a fine dicembre.
La prima ospite sarà la scrittrice Susanna Mattiangeli, nota per la sua serie di romanzi per ragazzi “Matita HB” e per i suoi molti albi illustrati, che incontrerà il pubblico giovedì 26 ottobre alle ore 17,00.
Venerdì 27 ottobre alle ore 20,45 sarà invece la volta di “L’imparzialità è un sogno, la probità un dovere”: Gaetano Salvemini a 150 anni dalla nascita” con lo storico Mirco Carrattieri (Lre Italia) che intervisterà Renato Camurri dell’Università di Verona.
Lunedì 30 e martedì 31 ottobre dalle 15 alle 19 i bambini ed i ragazzi della fascia primaria e secondaria di primo grado potranno cimentarsi in un Escape Game a tema Halloween.
Fra gli incontri più attesi, vi è certamente quello di lunedì 6 novembre alle ore 20,45, con il reading di Paolo Rumiz “Canto per Europa” (Feltrinelli Editore) mentre venerdì 10 novembre alle ore 20,45 sarà la volta di un altro momento dedicato alla Storia con “Maestri dell’Italia civile”: Giuseppe Anceschi lettore di Gaetano Salvemini” che vedrà Mirco Carrattieri essere intervistato da Francesco Paolella.
Appuntamento pomeridiano quello di giovedì 16 novembre, alle ore 16,45, con il laboratorio per bambini dai 6 anni “Dendrocoloreria”: un pomeriggio per scoprire la bellezza dei colori naturali dove fiori e piante diventano pigmenti naturali con cui dare forma alla propria creatività (a cura del CEAS Terre Reggiane – Tresinaro Secchia, con prenotazione obbligatoria).
Nel pomeriggio di sabato 18 novembre, alle ore 17,45, sarà la volta di “Una delle poche cose, anzi forse la sola ch’io sapessi di certo era questa”, 10 incipit famosi letti da Faustino Stigliani.
Gli ultimi incontri di eVenti saranno dedicati ai più piccoli: martedì 21 novembre, ore 16,30, con “Un sasso in biblioteca”, letture e laboratorio con l’educatrice Angela Pedocchi (per bambini dai 2 ai 6 anni) , sabato 9 dicembre, ore 17,00 con “Se fossi te non sarei me”, spettacolo teatrale di e con Alfonso Cuccurullo e Matteo Razzini (dai 4 anni), mentre e giovedì 14 dicembre, ore 16,45 Canto di Natale di Charles Dickens per bambini dai 6 ai 10 anni letto da Francesco Pelosi. Un evento originariamente previsto per venerdì 17 novembre è stato rimandato a martedì 12 dicembre alle ore 20,45, spazio alla musica e al fumetto, con la presentazione del recente graphic novel “La luce e lo spazio: un’intervista a Franco Battiato” (Feltrinelli Editore) con Noemi Ferri che intervisterà gli autori Francesco Pelosi e Chiara Raimondi,
Festeggiamenti a parte, come ogni anno la biblioteca di Scandiano continua con le sue iniziative dedicate all’utenza di tutte le età. Riprendono così gli appuntamenti con i volontari di Nati per Leggere che sabato 28 ottobre e sabato 25 novembre incontreranno bambini e genitori con “Leggiamo insieme!” ( alle ore 16,30 letture per bambini da 1 a 3 anni, e alle ore 17,30 per bambini da 3 a 6 anni), mentre sabato 4 novembre e sabato 2 dicembre, dalle ore 10,00, saranno due mattinate dedicate ai neogenitori e ai bambini da 0 a 1 anno con “Storie per piccolissimi”.
Ricominciano poi anche i gruppi di lettura, quello per adolescenti, pomeridiano, condotto da Patrizia Mattioli e quello per adulti, serale, condotto da Alice Torreggiani. Entrambi i gruppi si riuniscono una volta al mese.
Questo il programma delle iniziative fino al 31 dicembre
Martedì 24 ottobre ore 21,00
Gruppo di Lettura adulti “Il lettore innamorato”
condotto da Alice Torreggiani
Giovedì 26 ottobre ore 17,00
Incontro con l’autrice Susanna Mattiangeli intervistata dal nostro gruppo di lettura Booksmates
per bambini e ragazzi fascia primaria e secondaria di primo grado
Venerdì 27 ottobre ore 20,45
“L’imparzialità è un sogno, la probità un dovere”: Gaetano Salvemini a 150 anni dalla nascita
Mirco Carrattieri (Lre Italia) intervista Renato Camurri (Università di Verona)
Sabato 28 ottobre dalle ore 16,30
Leggiamo insieme!
Letture a cura delle volontarie Nati per Leggere
ore 16,30 per bambini da 1 a 3 anni
ore 17,30 per bambini da 3 a 6 anni
Lunedì 30 ottobre dalle 15 alle 19
Martedì 31 ottobre dalle 15 alle 19
Escape Game di Halloween
in ordine di arrivo (tempo stimato 15 minuti)
dai 6 anni
Sabato 4 novembre ore 10,00
Storie per piccolissimi
Letture a cura delle volontarie Nati per Leggere
per neogenitori e bambini da 0 a 1 anno
Lunedì 6 novembre ore 20,45
Paolo Rumiz legge “Canto per Europa” Feltrinelli Editore
Musiche di Vaggelis Merkouris
posti limitati – è consigliata la prenotazione
Venerdì 10 novembre ore 20,45
“Maestri dell’Italia civile”: Giuseppe Anceschi lettore di Gaetano Salvemini
Francesco Paolella (Biblioteca di Viano) intervista Mirco Carrattieri (Lre Italia)
Giovedì 16 novembre ore 16,45
Dendrocoloreria : Un pomeriggio per scoprire la bellezza dei colori naturali dove fiori e piante diventano pigmenti naturali con cui dare forma alla vostra creatività
Laboratorio per bambini dai 6 anni a cura del CEAS Terre Reggiane – Tresinaro Secchia
prenotazione obbligatoria
Venerdì 17 novembre ore 20,45
Presentazione del libro “La luce e lo spazio; un’inervista a Franco Battiato” Feltrinelli Editore
Noemi Ferri intervista gli autori Francesco Pelosi e Chiara Raimondi
Sabato 18 novembre, ore 17,45
“Una delle poche cose, anzi forse la sola ch’io sapessi di certo era questa”
10 incipit famosi letti da Faustino Stigliani
Martedì 21 Novembre ore 16,30
Un sasso in biblioteca
Lettura e laboratorio con Angela Pedocchi – educatrice
per bambini dai 2 ai 6 anni
prenotazione obbligatoria
Martedì 21 Novembre ore 21,00
Gruppo di Lettura adulti “Il lettore innamorato”
condotto da Alice Torreggiani
Sabato 25 novembre dalle ore 16,30
Leggiamo insieme!
Letture a cura delle volontarie Nati per Leggere
ore 16,30 per bambini da 1 a 3 anni
ore 17,30 per bambini da 3 a 6 anni
Giovedì 30 novembre ore 17,30
Gruppo di Lettura per adolescenti “Booksmates”
condotto da Patrizia Mattioli
Sabato 2 dicembre ore 10,00
Storie per piccolissimi
Letture a cura delle volontarie Nati per Leggere
per neogenitori e bambini da 0 a 1 anno
Sabato 9 dicembre ore 17,00
Se fossi te non sarei me
spettacolo teatrale di e con Alfonso Cuccurullo e Matteo Razzini
dai 4 anni
Martedì 19 dicembre ore 21,00
Gruppo di Lettura adulti “Il lettore innamorato”
condotto da Alice Torreggiani
Giovedì 14 dicembre ore 16,45
Canto di Natale di Charles Dickens
letto e musicato da Francesco Pelosi
per bambini dai 6 ai 10 anni
Giovedì 21 dicembre 17,30
Gruppo di Lettura per adolescenti “Booksmates”
condotto da Patrizia Mattioli
Sabato 23 dicembre dalle ore 16,30
Leggiamo insieme!
Letture a cura delle volontarie Nati per Leggere
ore 16,30 per bambini da 1 a 3 anni
ore 17,30 per bambini da 3 a 6 anni
Biblioteca Comunale G. Salvemini
Via V. Veneto 2/A Scandiano RE
0522 764291 –
http://www.facebook.com/biblioscandiano
http://biblioteche.provincia.re.it/scandiano