PREMESSE:
Il bando risponde alle necessità di diversificare i mercati di sbocco e rafforzare la propensione all’export del sistema produttivo regionale. Questo obiettivo è perseguito mettendo a disposizione delle imprese (anche in rete) finanziamenti a fondo perduto per progetti in grado di favorire l’accesso a nuovi mercati di sbocco e a nuovi canali di vendita, soprattutto digitali, rafforzando la funzione del commercio estero all’interno dell’azienda. I progetti porteranno a ricadute economiche e occupazionali in Emilia-Romagna.
Il bando, in particolare, supporta progetti realizzati da piccole e medie imprese per la partecipazione a fiere internazionali svolte in paesi esteri o a fiere in Italia, purché con qualifica internazionale; le fiere possono essere sia in presenza, sia digitalizzate (fiere virtuali con partecipazione da remoto). E’ ammessa anche la partecipazione a incontri d’affari (B2B) o eventi di promozione organizzati in formato digitale da organizzatori esteri.
BENEFICIARI:
Possono fare domanda le imprese di micro, piccola e media dimensione, aventi sede legale o unità operativa in Regione Emilia-Romagna, e in possesso dei seguenti requisiti:
- a) essere regolarmente costituite e iscritte al registro delle imprese presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura competente per territorio entro la data di presentazione della domanda;
- b) esercitare attività industriale di produzione di beni e servizi;
- c) appartenere ai settori di attività economica ammissibili ai sensi del bando e desumibili dai dati di iscrizione presso la competente Camera di Commercio (si considereranno sia i codici ATECO primari che i codici secondari di attività).
TIPOLOGIA DI INTERVENTI AMMISSIBILI:
I progetti avranno inizio a partire dal 01/01/21 e dovranno essere conclusi entro il 31/12/21.
Sono ammissibili le seguenti tipologie di spesa:
- a) b2b ed eventi: partecipazione a eventi promozionali o b2b fisici o virtuali realizzati da organizzatori internazionali, purché di livello internazionale;
- b) Fiere internazionali: partecipazione a fiere all’estero o in Italia (in quest’ultimo caso solo a fiere con qualifica “internazionale”) di natura fisica o virtuale.
Nel caso di fiere in presenza saranno ammessi i seguenti costi:
- affitto spazi;
- allestimento (incluse le spese di progettazione degli stand);
- gestione spazi;
- trasporto merci in esposizione;
- assicurazione delle merci esposte;
- ingaggio di hostess/interpreti.
Nel caso di fiere virtuali saranno ammessi i seguenti costi:
- iscrizione alla fiera e ai relativi servizi;
- consulenze in campo digital hosting;
- sviluppo piattaforme per la virtualizzazione;
- produzione di contenuti digitali;
- accordi onerosi con media partner;
- spese di spedizione dei campionari.
ENTITÀ E FORMA DELL’AGEVOLAZIONE:
Il costo minimo del progetto in fase di presentazione della domanda di finanziamento dovrà essere di € 5.000,00.
Il contributo regionale sarà concesso a fondo perduto nella misura del 100% delle spese ammissibili.
Il contributo regionale non potrà comunque superare il valore di € 10.000,00.
SCADENZA:
Il termine per la presentazione delle domande è:
- 1° chiamata, a partire dalle ore 12:00 del 04/11/2020 fino alle ore 16:00 del 04/12/2020;
- 2° chiamata, a partire dalle ore 12:00 del 01/06/2021 fino alle ore 16:00 del 30/06/2021.
INFORMAZIONI, COMUNICAZIONI E MODULISTICA:
Per informazioni e chiarimenti, è possibile rivolgersi a infoporfesr@regione.emilia-romagna.it .
DISCLAIMER:
Questa informativa ha valore puramente divulgativo. Per approfondimenti e chiarimenti si rimanda alla pagina web: https://fesr.regione.emilia-romagna.it/opportunita/2020/progetti-di-promozione-dellexport-e-per-la-partecipazione-a-eventi-fieristici-anno-2021 .