Giorno Unità nazionale e Forze Armate
Domenica 2 novembre Scandiano si ritrova per ricordare chi ha sacrificato la propria vita per l’indipendenza, l’unità e la libertà del nostro Paese
Leggi di piùTutti gli eventi, le iniziative e i luoghi d’interesse per scoprire e vivere il territorio comunale.
Domenica 2 novembre Scandiano si ritrova per ricordare chi ha sacrificato la propria vita per l’indipendenza, l’unità e la libertà del nostro Paese
Leggi di più
Film documentario che indaga la verità dietro l'omicidio Pasolini, avvenuto a Ostia nel 1975
Leggi di più
Visita guidata sulla figura del famoso scienziato. A cura del Centro Studi Spallanzani. Prenotazione obbligatoria
Leggi di più
In questa seconda serata Maggiolini ci guiderà in una riflessione su come e perché i gruppi giovanili talvolta si trasformino in contesti di devianza
Leggi di più
Vera Gheno ci accompagna alla scoperta del modo in cui i ragazzi comunicano oggi, tra abbreviazioni, emoji, voice e story.
Leggi di più
La Rocca dei Boiardo, risalente al XII secolo, è un imponente edificio che domina il centro storico. Costruita dai Da Fogliano, fu poi dimora dei Boiardo per oltre un secolo
Leggi di più
La chiesa archipresbiteriale della Natività della Beata Vergine Maria è un edificio di culto cattolico situato in piazza Boiardo
Castello medievale ben conservato, con elementi originali e restauri settecenteschi, testimone di secoli di storia.
Leggi di più
Quella che oggi conosciamo come Torre dell'Orologio, popolarmente chiamata 'Campanone', era in origine l'ingresso principale del Castello di Scandiano.
Leggi di più
La rete dei Punti di Facilitazione Digitale cittadina, pensata per accompagnare i cittadini nell’utilizzo di Internet, delle tecnologie e dei servizi digitali pubblici e privati.
Il Servizio Sociale Unificato gestisce i servizi di supporto per anziani, famiglie, minori, persone disabili e per chi vive situazioni di disagio economico e sociale nei comuni di Baiso, Casalgrande, Castellarano, Rubiera, Scandiano e Viano.
Leggi di più