
30 aprile 2025
Cappelletti Antifascisti alla vigilia del 1° Maggio
Iniziativa curata da ANPI, nell'ambito delle iniziative organizzate per gli ottanta anni dalla Liberazione
Leggi di piùTutti gli eventi, le iniziative e i luoghi d’interesse per scoprire e vivere il territorio comunale.
Iniziativa curata da ANPI, nell'ambito delle iniziative organizzate per gli ottanta anni dalla Liberazione
Leggi di piùProsegue il ciclo di visite guidate gratuite promosso dal Comune di Scandiano e curato da Archeosistemi, con l’obiettivo di accompagnare cittadini e visitatori in un viaggio affascinante tra scienza, arte, architettura e vicende civili
Leggi di piùUltimo appuntamento con le visite guidate gratuite promosse dal Comune di Scandiano e curate da Archeosistemi, con l’obiettivo di accompagnare cittadini e visitatori in un viaggio affascinante tra scienza, arte, architettura e vicende civili
Leggi di piùLa Rocca dei Boiardo, risalente al XII secolo, è un imponente edificio che domina il centro storico. Costruita dai Da Fogliano, fu poi dimora dei Boiardo per oltre un secolo
Leggi di piùLa chiesa archipresbiteriale della Natività della Beata Vergine Maria è un edificio di culto cattolico situato in piazza Boiardo
Castello medievale ben conservato, con elementi originali e restauri settecenteschi, testimone di secoli di storia.
Leggi di piùQuella che oggi conosciamo come Torre dell'Orologio, popolarmente chiamata 'Campanone', era in origine l'ingresso principale del Castello di Scandiano.
Leggi di piùLa rete dei Punti di Facilitazione Digitale cittadina, pensata per accompagnare i cittadini nell’utilizzo di Internet, delle tecnologie e dei servizi digitali pubblici e privati.
Il Servizio Sociale Unificato gestisce i servizi di supporto per anziani, famiglie, minori, persone disabili e per chi vive situazioni di disagio economico e sociale nei comuni di Baiso, Casalgrande, Castellarano, Rubiera, Scandiano e Viano.
Leggi di più