Scandiano accende l'amore: torna FestivaLOVE

Questa mattina presentati il programma, gli ospiti e i nuovi anfitrioni Giovanardi e Aldrovandi

Data :

5 maggio 2025

Scandiano accende l'amore: torna FestivaLOVE
Municipium

Descrizione

Scandiano 5 maggio 2025 – Musica, letteratura, filosofia, arti circensi, disegno dal vivo, solidarietà ed enogastronomia. Torna il festival più caleidoscopico della provincia, capace di soddisfare qualsiasi gusto in una tre giorni di incontri, spettacoli e concerti che porta a Scandiano decine di migliaia di persone. La nuova dirigente del Quarto Settore del Comune di Scandiano, Simona Bezzi, ha presentato il programma completo dell'edizione 2025 di FestivaLOVE – Innamorati a Scandiano, in programma dal 30 maggio al 1° giugno 2025. Una presentazione che ha rivelato anche le principali novità dell'anno: tra tutte, il debutto dei nuovi anfitrioni del festival, Eleonora Giovanardi ed Emanuele Aldrovandi, chiamati a raccogliere il testimone del racconto di questa manifestazione unica nel suo genere.

Assenti per rispetto del silenzio elettorale i rappresentanti istituzionali, la conferenza ha visto la presenza attiva dei partner culturali che collaborano alla realizzazione del festival: Antonio Volpone, Direttore di ATER Fondazione, Alice Mazzini dell'associazione L’Ufficio Incredibile per gli spettacoli circensi "I Love Circus", e Gian Lorenzo Ingrami, curatore del progetto "VignettiAMO?" dedicato alla satira a fumetti.

I protagonisti e i grandi eventi

Tra i grandi ospiti che si alterneranno sui palchi scandianesi, il festival accoglierà personalità del mondo della cultura, della musica e dell'informazione. Alice, eccezionalmente con l’Orchestra Filarmonica Italiana, proporrà un omaggio a Franco Battiato con il concerto “Eri con me”; mentre Irene Grandi salirà sul palco di piazza Fiume per celebrare i suoi 30 anni di carriera con la prima data del tour estivo “Fiera di me”. Tra i momenti più attesi lo spettacolo teatrale “Arrivano i Dunque” di Alessandro Bergonzoni. Tutti e tre gli eventi sono in collaborazione con ATER Fondazione.

La grande musica contemporanea animerà piazza Spallanzani con “This is Indie” nella serata di venerdì 30 maggio. Sabato 31 maggio, invece, sarà protagonista la preview del Festival Unknwn, che a luglio tornerà a Scandiano con la sua nuova edizione

Gli incontri ai Giardini della Rocca: un viaggio nei temi del presente

I Giardini della Rocca si confermano il cuore culturale del festival, ospitando una serie di conferenze e talk show con alcuni tra i più noti divulgatori e pensatori italiani:

  • Corrado Formigli, giornalista, volto noto di "Piazzapulita" su La7, aprirà il festival venerdì 30 maggio con un incontro dal titolo “Reinnamorarsi dell'informazione”. A supporto visivo, i disegni dal vivo di Marilena Nardi.

  • La Ragione di Stato, collettivo narrativo specializzato nella narrazione sportiva, condurrà una conversazione su calcio e società dal titolo "Delitto e castigo. L’Italia a Euro 2000", sempre nella serata di venerdì.

  • Stefano Ardito, giornalista e scrittore, racconterà sabato 31 il valore culturale e simbolico delle montagne italiane nell'incontro "Sentieri di cultura", in collaborazione con il CAI Reggio Emilia.

  • Il giornalista sportivo Alessandro Mamoli e l'ex campione e commentatore Matteo Soragna si confronteranno sabato 31 nell’incontro "Area 52 Live: l'amore per il basket e le finali NBA 2025".

  • Gino Castaldo, critico musicale diventato presenza fissa a FestivaLOVE, racconterà sabato il suo ultimo libro "Il ragazzo del secolo o della rivoluzione perduta".

  • Pat Carra e Marilena Nardi presenteranno il libro "La bracciante digitale" e il progetto editoriale indipendente Erbacce.

  • Il filosofo Piergiorgio Odifreddi interverrà sabato sera presentando il suo ultimo libro "Incontri ravvicinati tra le due culture. Dialoghi sull'umanesimo".

  • Telmo Pievani, filosofo della scienza, domenica 1 giugno guiderà l'incontro “Biofilia: un amore paradossale”.

  • Roberta Recchia e Annalisa Cuzzocrea parleranno di letteratura e legami nei loro incontri domenicali, presentando rispettivamente “Io che ti ho voluto così bene” ed “E non scappare mai”

  • Nicolò Govoni, attivista e narratore di storie di solidarietà globale, chiuderà domenica sera con lo spettacolo "L'uomo che costruiva il futuro".

I nuovi anfitrioni

A scandire e raccontare i momenti salienti della kermesse saranno Eleonora Giovanardi ed Emanuele Aldrovandi, talenti emiliani del mondo del teatro e del cinema, che interpreteranno il racconto di FestivaLOVE con ironia, profondità e partecipazione.

Le piazze tematiche e i progetti speciali

Come da tradizione:

  • Piazza Fiume ospiterà i grandi concerti.

  • Piazza Spallanzani vedrà la festa indie venerdì e la preview Unknwn sabato.

  • Giardini della Rocca il cuore degli incontri culturali.

  • Piazza Libertà la “Piazza del Gusto” dedicata al cibo solidale.

  • Piazza Primo Maggio gli spettacoli di “I Love Circus”.

Numerosi anche i progetti collaterali:

  • VignettiAMO? (satira live),

  • #ContrastoLOVE (fotografia partecipata),

  • Espostə (installazioni sui diritti),

  • Radio Luna (dirette musicali dal festival).

Il Festival Off e Aspettando FestivaLOVE

Nel centro storico si svolgerà anche il Festival Off: aperitivi musicali, dj set, cene e incontri promossi dai commercianti locali. Durante il mese di maggio, "Aspettando FestivaLOVE" animerà la Biblioteca Salvemini e il Polo Made con incontri, laboratori e anteprime. Altra novità di quest'anno, sarà la presenza del podcast “Cuoricini” a cura di Digital Freaks, che intervisterà i protagonisti del festival e li farà dialogare con il pubblico.

Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito senza prenotazione ad esclusione dello spettacolo di Alessandro Bergonzoni (1 giugno); € 15 posti a sedere non numerati, prenotazioni su Vivaticket e presso il Cinema Teatro Boiardo

Tutto il Programma delle iniziative giorno per giorno

Per informazioni e aggiornamenti:
www.comune.scandiano.re.it | www.festivalove.it
Segui #festivaLOVE2025 sui social

Ultimo aggiornamento: 6 maggio 2025, 17:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot