Cos'è
Ritorna anche quest’anno la rassegna scientifica “La parola agli scienziati”, un appuntamento ormai atteso dalla cittadinanza e sempre più capace di coniugare rigore accademico e divulgazione.
Tre parole chiave — Giovani, AI, Relazioni — guideranno l’edizione 2025, componendo un filo rosso che attraverserà i principali snodi del vivere adolescenziale oggi: le nuove modalità di socializzazione, i rischi e le opportunità, le crisi e le risorse che i giovani portano con sé.
La rassegna si articola in tre incontri serali, a ingresso libero. “Mai come oggi — dichiara l’Assessora alla Cultura — c’è bisogno di riportare le scienze umane al centro del dibattito pubblico. Non possiamo capire la società senza comprendere chi la abita e gli adolescenti di oggi sono i cittadini di domani: investire nella conoscenza dei loro mondi significa investire in un futuro più consapevole”.
La generazione che oggi si affaccia all’età adulta sta crescendo in un contesto inedito: accelerazione tecnologica, iperconnessione, flussi informativi continui, ma anche discontinuità relazionali, nuove forme di fragilità e mutamenti cognitivi legati all’uso intensivo del digitale. In questo contesto, la rassegna 2025 si propone come uno spazio di ascolto e riflessione, in cui le voci della scienza offrono strumenti per leggere il presente e orientarsi nel cambiamento.
1 dicembre | Relazioni e linguaggi nell’era social
Dott.ssa Vera Gheno, sociolinguista, ha insegnato all’Università di Firenze e collabora con l’Università per Stranieri di Siena
Con uno stile inconfondibile e una profonda competenza scientifica, Vera Gheno ci accompagna alla scoperta del modo in cui i ragazzi comunicano oggi, tra abbreviazioni, emoji, voice e story. Ma parlare di linguaggio significa parlare di identità, inclusione, pensiero critico: è proprio attraverso le parole che gli adolescenti costruiscono e decostruiscono se stessi e gli altri.
A chi è rivolto
A tutti gli interessati
Date e orari
01 dic
01
dic
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 27 ottobre 2025, 11:43