Video
- “Frammenti di Memoria. Partigiani e ragazzi a confronto. 60 anni di libertà 1945-2005” (A cura del Comune di Scandiano, ANPI, Consulta dei ragazzi e Progetto Carburo del Centro Giovani). Durata 44:20
- “Storie da non dimenticare. Ricordi di donne partigiane scandianesi” (prodotto dal Comune di Scandiano)
- “23 aprile 1945 Scandiano Libera” ( Prodotto dal Comune di Scandiano)
- Letture sui cippi partigiani scandianesi. 25 Aprile 2020
- 3 Gennaio 1945 – 3 Gennaio 2021 – In memoria dell’eccidio di Fellegara
Pubblicazioni
- “Pietre Resistenti. Cippi e monumenti in memoria dei partigiani scandianesi” (Pubblicato da ANPI Scandiano con il patrocinio del Comune)
- Storia di una piccola comunità ebraica: Scandiano (Libro di Lazzaro Padoa, pubblicato dal Comune di Scandiano)
- “60 di Libertà. Il dovere di ricordare. Scandiano 1945-2005 (Pubblicazione del comune di Scandiano, a cura di Antonio Mammi)
- La stagione ostile – Memorie e voci di internati militari e civili nei lager nazisti 1943-1945 (libro di Antonio Mammi edito a cura dei comuni del Distretto)
- “C’era freddo dentro al cuore di tutti…” – Ricerca sui fatti del 1 gennaio 1945 a Scandiano e Arceto (libro di Valda Busani pubblicato da Comune di Scandiano nella collana “Scandiano storie” in collaborazione con Istoreco)
- “Non mi sembra di aver fatto granchè…” – Ricerca sul ruolo delle donne nella resistenza, nella ricostruzione e nello sviluppo economico di Scandiano (libro di Carla Fontanesi pubblicato da Comune di Scandiano nella collana “Scandiano storie” in collaborazione con Istoreco)
- “La Resistenza nella V zona” (libro di Bruno Lorenzelli, Federico Franzoni, Anna Lucenti)
- “Scandiano 1915 – 1946 Lotte antifasciste e democratiche” – [Rolando Cavandoli e Amleto Paderni (Ermes) raccontano trent’anni di lotte antifasciste e democratiche a Scandiano]
Siti o link a cui fare riferimento
- Istoreco
- Sito ANPI provinciale Reggio Emilia – pagina sulla Resistenza a Scandiano
- Luoghi Resistenti a cura della scuola Vallisneri di Arceto
- Luoghi della memoria percorsi su cippi e lapidi della Resistenza (visualizzabile con Google Earth o Google Maps)
E’ possibile visionare e scaricare altre pubblicazioni sulla Resistenza in provincia di Reggio dal sito provinciale di ANPI https://www.anpireggioemilia.it/letture-online/